Dirigente Medico I livello SC Ortopedia e Traumatologia 3 ad indirizzo Chirurgia Vertebrale.
Attività chirurgica di chirurgia vertebrale ad alta complessità su patologia traumatica, degenerativa e di deformità
Attività chirurgica ortopedica di base in campo degenerativo e chirurgia a media e alta complessità in ambito traumatologico
“Tutorato Clinico” a supporto degli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale a C.U. in Medicina e Chirurgia (Università degli Studi di Torino)
Docenza durante corsi presenziali atti alla preparazione di Medici Chirurghi al superamento del concorso SSM
Selezione donatori e prelievi venosi, presso AVIS intercomunale “Arnaldo Colombo”
Servizio di medico di gara durante competizioni sportive
Consulenza presso centro socio terapeutico riabilitativo “Iter”
Sostituto di Medico di Medicina Generale e assistenza durante attività ambulatoriale
Tirocinio valido per esami di stato all’abilitazione di professione di Medico Chirurgo presso Reparto di Chirurgia della Mano CTO, Pronto Soccorso
Ospedale Giovanni Battista “Molinette”, Ambulatorio Medico convenzionato SSN dr.ssa Sara Vitali.
Definizione, stesura e controllo finale del capitolato per gara di appalto in tema di osteosintesi in traumatologia
Definizione e stesura del capitolato per gara di appalto in tema di artroscopia diagnostica e terapeutica
Gestione integrata, con la divisione di Oncologia Medica, del malato oncologico con particolare attenzione al trattamento di palliazione della malattia metastatica ossea.
Frequentatore attivo del Master Universitario di secondo livello di Chirurgia Vertebrale e Spinale gestito da Hunmanitas University
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l’Università degli Studi di Torino
Corso di istruzione teorico-pratico: Chirurgia Vertebrale
Corso teorico-pratico sulle malattie della colonna vertebrale
Corso di formazione per esperti di banca e prelevatori di tessuto muscolo-scheletrico da donatore cadavere
Studio delle deformità vertebrali, con particolare attenzione alla scoliosi idiopatica e dell’adulto. Altresì l’approfondimento delle tecniche chirurgiche
più all’avanguardia nel trattamento delle scoliosi del bambino e delle scoliosi neuromuscolari
Certificazione ATLS garantita dalla American College of Surgeons
Brevetto esecutore BLSD
Abilitazione alla professione di medico Chirurgo
Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia