Dott. Roberto Boggero

Il Dott. Roberto Boggero ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino, abilitandosi lo stesso anno alla professione di Medico Chirurgo. Successivamente, ha conseguito le Specializzazioni in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, Audiologia e Foniatria.

ORARI E PRENOTAZIONI CONSULTA IL CV COMPLETO

Prestazioni

Curriculum Vitae

  • Esperienze professionali

Dirigente medico di 1° livello fascia PVPosizione lavorativa

Dirigente medico di 1° livello fascia PV presso la I° Clinica Otorinolaringoiatra dell’Università di Torino, Ospedale Molinette

Aiuto incaricato e successivamente Aiuto di ruoloPosizione lavorativa

In servizio presso il reparto di ORL  e Audiologia Clinica dell’Ospedale Gradenigo di Torino

Aiuto incaricato e successivamente Aiuto di ruoloPosizione lavorativa

In servizio presso il reparto di ORL dell’Ospedale di Ivrea

  • Formazione

Assistente di RuoloPosizione lavorativa

Conseguimento della Specializzazione in Foniatria, Università degli Studi di Torino

FormazionePosizione lavorativa

Conseguimento della Specializzazione in Audiologia, Università degli Studi di Torino

FormazionePosizione lavorativa

Conseguimento della Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, Università degli Studi di Torino

Segretario personale del PresidentePosizione lavorativa

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino

  • Ulteriori informazioni

    Le competenze cliniche e chirurgiche spaziano dall'età pediatrica a quella adulta:
    - Naso: poliposi, sinusiti, ipertrofia adenoidea, chirurgia funzionale ed estetica, neoplasie, russamento ed apnee, polisonnografie e sleep endoscopy;
    - Bocca: tonsilliti, lesioni benigne e maligne;
    - Ghiandole salivari: calcoli, patologie benigne e maligne;
    - Laringe: noduli, polipi, reflusso gastro-esofageo, alterazioni della voce e della deglutizione, neoplasie benigne e maligne;
    - Orecchio: diagnosi e chirurgia della sordità e delle patologie dell'orecchio esterno e medio, prescrizione protesica, vertigini;
    - Esami audiometrici e vestibolari, endoscopia con fibre ottiche rigide e flessibili.

Scarica la nuova app del

Centro Polispecialistico Canavesano