Dott. Moreno Benedetto Festuccia

Curriculum Vitae

  • Esperienze professionali

Membro della Rete Oncologica Piemonte — Valle d’Aosta per le Sindromi Mieloproliferative Philadelphia positive e negative

Membro del Comitato Etico dell’AUSL Valle d’Aosta

Referente del Corso “Attività propedeutica alle discipline cliniche in ambito medico e chirurgico” – Corso di Laurea in Scienze infermieristiche — Università egli Studi di Torino – Sede di Aosta.

Per gli Anni Accademici 2022-2023, 2023-2024.

Titolare di Incarico Didattico presso Corso di Laurea in Scienze infermieristiche —Università degli Studi di Torino — Sede di Aosta — per il modulo Anatomia Umana Per gli Anni Accademici 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021, 2021­2022, 2022-2023, 2023-2024.

Dirigente medico presso il reparto di Medicina Interna, ASL T04, attività clinica in reparto di degenza e DH, attività di consulenza ematologica nei reparti ed attività matologica ambulatoriale.

Dirigente medico presso il reparto di Medicina Interna, ASL T04, attività clinica in reparto di degenza e DH, attività di consulenza ematologica nei reparti ed attività matologica ambulatoriale.

Borsa di studio Compagnia San Paolo per il programma di ricerca dal titolo: “Sviluppo di protocolli clinici prospettici per lo studio di biomarcatori itofluorimetrici e molecolari (Polymerase Chain Reaction e Next-Generation Sequencing) ad impatto prognostico nelle leucemie mieloidi acute (LAM) e nelle indromi mielodisplastiche (MDS) trattate con terapie farmacologiche o rapianto allogenico di cellule staminali. Studio dell’impatto prognostico di biomarcatori post terapia di induzione nelle LAM e MDS”.

Hematology Fellow presso Fred Hutchinson Cancer Research Center (FHCRC) — Seattle – WA – USA. Clinica’ Research Division. Attività clinica e di ricerca presso la Seattle Cancer Care Alliance.

Physician and Surgeon Fellowship License rilasciata dal Washington State Department of Health, credential number FE60499500.

Medico specializzando in Ematologia, Università degli Studi di Torino, presso la divisione Universitaria di Ematologia dell’Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino.

Borsa di studio finanziata dalla ditta Genzyme per il programma di ricerca dal titolo: “Irraggiamento del sistema linfoide ed anti-timoglobulina per ridurre l’incidenza di Graft versus Host Disease dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche”.

Attività presso il dipartimento di Genetica, Biologia e Biochimica dell’Università degli Studi di Torino come collaboratore per l’agibilità e la predisposizione di attività didattiche pratico-applicative.

Frequentatore della Divisione Universitaria di Ematologia dell’Azienda ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino, in particolare della SSD “Trapianto Allogenico di Cellule Staminali”.

  • Formazione

Specializzazione in Ematologia, Università degli Studi di Torino. (70/70 Lode) -Tesi di specializzazione dal titolo: “Impact of Minima’ Identifiable Disease on hematopoietic celi transplantation outcome in myelodysplastic yndromes”.
Studio effettuato presso il Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle -A – USA.

Physician and Surgeon Fellowship License rilasciata dal Washington State Department of Health, credential number FE60499500.

Abilitazione alla professione medica. Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e egli Odontoiatri della Provincia di Torino, numero di posizione 21449.

Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Torino, Laurea in Medicina e Chirurgia (109/110)

Scarica la nuova app del

Centro Polispecialistico Canavesano